I migliori software d’ufficio per lavorare con file Word ed Excel su macOS 10.x
Sebbene macOS 10.x (Yosemite, El Capitan, Sierra, High Sierra, Mojave e Catalina) non riceva più aggiornamenti ufficiali, molti utenti continuano a utilizzare questi sistemi per le attività quotidiane. La buona notizia è che diverse suite per ufficio moderne restano compatibili e stabili su queste versioni: in alcuni casi con build attuali, in altri con versioni precedenti che funzionano ancora perfettamente.

Perché molti utenti ancora usano macOS 10.x
Nonostante la decisione di Apple di interrompere gli aggiornamenti, macOS 10.x continua a essere molto usato per diversi motivi:
- Lunga durata dell’hardware: molti Mac dal 2010 al 2018 funzionano ancora perfettamente e non richiedono un aggiornamento completo del sistema.
- Compatibilità software: alcune applicazioni aziendali e alcuni driver funzionano solo sui vecchi sistemi OS X.
- Stabilità e familiarità: l’interfaccia di macOS 10.x è semplice e familiare. Gli utenti che non amano i grandi cambiamenti grafici preferiscono restare con ciò che conoscono.
- Prestazioni: le versioni più recenti di macOS richiedono più risorse, mentre la serie 10.x è più leggera e veloce sull’hardware meno recente.
Tuttavia, poiché questi sistemi non ricevono più patch di sicurezza, è fondamentale usare software per ufficio che vengano ancora aggiornati e supportino formati moderni come DOCX, XLSX e PPTX, per evitare problemi di compatibilità o sicurezza. Diamo quindi un’occhiata alle opzioni che possiamo usare ancora oggi.
ONLYOFFICE Desktop Editors
ONLYOFFICE Desktop Editors è una suite per ufficio completa che funziona ancora su macOS 10.10 e versioni successive. Ufficialmente, le versioni più recenti supportano macOS 10.13 High Sierra e seguenti, ma gli utenti su Yosemite, El Capitan e Sierra possono utilizzare le release precedenti disponibili sulla pagina ufficiale di GitHub. Le funzionalità restano eccellenti anche sul vecchio hardware Intel.

ONLYOFFICE garantisce piena compatibilità con i file DOCX, XLSX e PPTX, preservando layout, stili, tabelle ed elementi incorporati esattamente come previsto. Questo è fondamentale per chi collabora con utenti Microsoft Office, inclusi quelli che lavorano in ambienti macOS.
La suite supporta anche formati nativi di macOS come Pages, Numbers e Keynote, insieme a un’ampia gamma di standard aggiuntivi tra cui ODT, ODS, ODP, PDF, RTF, TXT e HTML. Questa ampia compatibilità rende ONLYOFFICE abbastanza flessibile per uso personale, educativo e aziendale.
Uno dei punti di forza di ONLYOFFICE su macOS 10.x è il PDF editor integrato. È possibile aprire un PDF, modificare il testo, inserire o rimuovere pagine, aggiungere tabelle, forme, collegamenti e immagini, oppure oscurare in modo permanente informazioni sensibili: tutto senza software aggiuntivi. ONLYOFFICE supporta anche la creazione e la compilazione di moduli interattivi in formato DOCX o PDF, particolarmente utili per contratti, sondaggi, moduli di registrazione e documentazione interna.
Le funzionalità della suite possono essere ampliate tramite plugin, assistenti AI e altro ancora. Questo rende ONLYOFFICE molto adattabile anche sui sistemi operativi più vecchi, dove molte app moderne non funzionano più.
Performance su macOS 10.x
ONLYOFFICE funziona senza problemi su sistemi datati come macOS 10.13 con le release attuali, e le versioni precedenti funzionano senza difficoltà su 10.10–10.12. L’uso delle risorse è moderato, il che lo rende adatto anche ai MacBook Air e agli iMac del 2013–2015.

Per chi cerca una soluzione moderna, sicura e completamente compatibile su Mac più vecchi, ONLYOFFICE Desktop Editors è semplicemente la scelta migliore.
Ottieni ONLYOFFICE Desktop Editors per macOS
Una suite per ufficio completa per macOS che ti permette di lavorare su documenti, fogli di calcolo, presentazioni, PDF, moduli compilabili e diagrammi: tutto in un’unica app.
LibreOffice
LibreOffice resta un’opzione open source solida per i Mac più vecchi, ma la versione utilizzabile dipende dal sistema. LibreOffice 7.3 funziona su macOS 10.12 Sierra e successive, mentre release precedenti come la serie 7.0 funzionano su El Capitan. Queste edizioni non ricevono più nuove funzioni, ma restano stabili e includono tutte le app principali: Writer, Calc, Impress, Draw, Base e Math.

Gestisce abbastanza bene DOCX e XLSX, anche se la formattazione può dare problemi nei documenti che usano funzioni avanzate di Word o Excel. Sulle versioni più vecchie di macOS, alcune estensioni potrebbero non funzionare correttamente e la suite può risultare lenta all’avvio perché più pesante rispetto ad altri editor. Tuttavia, se cerchi una suite open source con un’interfaccia classica e senza fronzoli, LibreOffice rimane una scelta affidabile.
Apache OpenOffice
Apache OpenOffice è la suite più leggera e più datata tra quelle elencate e, sebbene lo sviluppo proceda lentamente, funziona bene sui Mac meno recenti. Supporta versioni di macOS vecchie fino alla 10.7 e funziona in modo fluido anche su hardware con poca RAM. Per gli utenti con macchine molto vecchie, può essere una vera salvezza.

Detto questo, il supporto ai formati moderni come DOCX e XLSX è arretrato rispetto alle altre suite. I documenti complessi possono perdere la formattazione e l’interfaccia mostra la sua età. Poiché gli aggiornamenti sono poco frequenti, è più adatto per scrittura offline di base o attività semplici piuttosto che per lavoro professionale o collaborativo.
WPS Office
WPS Office offre un’interfaccia elegante in stile Microsoft, che appare moderna anche sui sistemi meno recenti. Supporta ufficialmente macOS 10.10 Yosemite e versioni successive, anche se le build più stabili per i sistemi più vecchi sono quelle rilasciate tra il 2021 e il 2022. Include i moduli Writer, Spreadsheets e Presentation, insieme a un potente lettore e convertitore PDF.

La suite gestisce con alta precisione i formati DOCX, XLSX e PPTX, e la sua interfaccia è veloce e visivamente pulita. Gli utenti possono sincronizzare i documenti nel cloud se lo desiderano, ma la versione gratuita contiene pubblicità e alcune funzioni avanzate richiedono un abbonamento premium. Per chi vuole un’esperienza curata e familiare senza aggiornare all’ultima versione di macOS, WPS Office rappresenta un buon compromesso.
FreeOffice
FreeOffice di SoftMaker è un’altra opzione efficiente e leggera per chi usa macOS 10.x. Funziona particolarmente bene su High Sierra, Mojave e Catalina, offrendo un’ottima compatibilità con i formati DOCX, XLSX e PPTX. L’interfaccia può essere impostata sia con layout a barra multifunzione sia con menu classico, facilitando la transizione per chi proviene da versioni meno recenti di Microsoft Office.

Le prestazioni sono uno dei suoi punti più forti: FreeOffice apre e salva i file rapidamente anche su macchine con poca memoria. Per esigenze avanzate come macro o formati di esportazione aggiuntivi, è necessario passare a SoftMaker Office, ma la versione gratuita è già più che sufficiente per le attività quotidiane.
Conclusione
Sebbene macOS 10.x sia ufficialmente obsoleto, può ancora essere un ambiente produttivo se dotato degli strumenti giusti.
Tuttavia, usare un sistema operativo non supportato comporta sempre dei rischi. Per restare al sicuro, è meglio lavorare offline quando possibile, affidarsi a strumenti antivirus e firewall aggiornati, evitare fonti non affidabili e fare regolarmente il backup dei file su un disco esterno o su un cloud sicuro. Con queste precauzioni, macOS 10.x rimane una piattaforma valida ed efficiente nel 2025.
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.


