Che font usa Instagram e come cambiarlo?
Instagram è una delle piattaforme più riconoscibili al mondo, e il suo design gioca un ruolo fondamentale in questo. Dal logo alle Storie, tutto appare curato, moderno e inconfondibilmente Instagram.
Ma ti sei mai chiesto quali font rendono possibile tutto questo, o come usare font eleganti e personalizzati su Instagram?
Vediamolo in modo semplice e scopriamo come dare un tocco unico al testo del tuo profilo.
Quale font usa Instagram?
L’interfaccia di Instagram utilizza Roboto su Android e San Francisco su iOS: font puliti, moderni e facili da leggere su schermi piccoli.
Il logo, però, ha una storia a sé. Il vecchio wordmark corsivo usava Billabong, ma nel 2022 Instagram lo ha sostituito con Instagram Sans, un font personalizzato creato per unificare la sua identità su tutte le piattaforme.
Font delle Storie di Instagram
Quando crei una Storia, Instagram ti offre diversi stili di font predefiniti con cui divertirti:
- Classic (sans serif semplice)
- Modern (linee eleganti e sottili)
- Neon (testo luminoso)
- Typewriter (monospaziato)
- Strong (sans serif in grassetto)

Perché Instagram usa questi font
La scelta dei font non è casuale. I font di Instagram sono progettati per:
- Leggibilità: il testo resta chiaro su ogni dimensione di schermo.
- Coerenza: i font rispecchiano lo stile moderno e pulito del brand Instagram.
- Accessibilità: tutti possono leggerli facilmente, ovunque.
Perché le persone vogliono font diversi su Instagram
Diciamolo: tutti vogliono che il proprio profilo si distingua. Ecco perché molti utenti vanno oltre le impostazioni predefinite. Ecco i motivi:
- Distinguersi in bio e didascalie: un font unico nella bio rende il profilo subito più accattivante.
- Aggiungere personalità ai post: font diversi permettono di esprimere creatività e il proprio stato d’animo.
- Migliorare il branding aziendale: le aziende possono personalizzare il testo in linea con la loro identità visiva.
Come cambiare font su Instagram
1. Usare le opzioni di font integrate nelle Storie
Il modo più semplice è tramite le Storie di Instagram. Basta digitare il testo e scorrere tra gli stili per vedere le variazioni.
2. Cambiare i font nella bio, nelle didascalie e nei commenti
Instagram non permette di personalizzare i font in bio, didascalie o commenti. Tuttavia, puoi incollare testo generato con un generatore di font per Instagram per ottenere l’effetto desiderato.
Nota: i font personalizzati su Instagram non sono veri “font”, ma simboli Unicode che imitano diversi stili. Ciò significa che possono apparire leggermente diversi a seconda del dispositivo o del browser.
Generatori e cambiatori di font per Instagram
Cos’è un generatore di font per Instagram?
Un generatore di font per Instagram è uno strumento che converte il testo normale in caratteri Unicode stilizzati. Puoi copiare e incollare il risultato direttamente nella bio, nelle didascalie o nei commenti.
Migliori generatori di font gratuiti per Instagram
Ecco alcuni tra i più popolari:
App per cambiare font su Instagram (iOS & Android)
Se preferisci usare app mobili, esistono app dedicate per cambiare font su Instagram, disponibili su App Store e Google Play, che offrono ancora più stili.
Ecco le più popolari:
Buone pratiche per l’uso dei font personalizzati
Anche se sperimentare è divertente, ecco alcuni consigli importanti:
- Non esagerare, la leggibilità è importante: troppi font decorativi rendono il testo difficile da leggere. Ricorda anche che i font possono apparire diversi a seconda del dispositivo.
- Abbina il font alla personalità del tuo brand: scegli font che riflettano il tuo stile o quello della tua attività.
- Visualizza un’anteprima dei font in un editor desktop prima di pubblicare.
Puoi scrivere e formattare le tue didascalie o bio di Instagram gratuitamente in ONLYOFFICE Document Editor, che supporta un’ampia gamma di font. In questo modo puoi testare l’aspetto del testo prima di pubblicarlo su Instagram.
ONLYOFFICE Document Editor include anche assistenti AI che ti aiutano a creare didascalie accattivanti, regolare il tono (giocoso, formale, estetico) e combinare font con emoji.
Scarica ONLYOFFICE e migliora il tuo flusso di lavoro sui social
Il tuo spazio di lavoro completo per contenuti Instagram più intelligenti e curati. Prova la suite ONLYOFFICE per lavorare con i tuoi documenti online creando un account DocSpace gratuito, oppure offline scaricando l’app desktop gratuita per Windows, Linux e macOS.
INIZIA ONLINE SCARICA APP DESKTOP
Conclusione
I font fanno molto più che decorare il tuo profilo Instagram: definiscono la tua voce. Che tu scelga di restare con Instagram Sans o di sperimentare con font personalizzati, la chiave è mantenere chiarezza, coerenza e fedeltà al tuo stile.
Un font ben scelto può rendere il tuo messaggio immediatamente riconoscibile, riflettere la tua personalità e aiutare il pubblico a connettersi meglio con i tuoi contenuti.
Quindi, prima di premere “Pubblica”, prenditi un momento per curare con attenzione le tue didascalie e le tue bio, perché su Instagram il modo in cui dici qualcosa conta tanto quanto ciò che dici.
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.