Lavoro remoto, team globale, vera crescita: la storia del tirocinio di Zhang Qiaowen presso ONLYOFFICE
Continuiamo la nostra serie di interviste con i nostri meravigliosi tirocinanti. Oggi, Zhang Qiaowen dalla Cina racconta il suo percorso di stage: bilanciare gli studi con il lavoro da remoto, lavorare in un ambiente globale e uscire dalla zona di comfort per crescere.
Background personale
Per favore, presentati brevemente.
Sono una studentessa magistrale presso la South China University of Technology, con specializzazione in un campo legato al marketing. Ho un forte interesse per l’industria di internet, quindi ho fatto domanda per uno stage in marketing digitale presso ONLYOFFICE ed ho avuto la fortuna di entrare nel team. Ora sto acquisendo un’esperienza preziosa nel lavoro da remoto, imparando a bilanciare studio e pratica, e vivendo questo percorso indimenticabile.
Qual è stata la tua ispirazione nel seguire questo particolare percorso di carriera o di studio?
Direi che la mia ispirazione deriva da due cose: le teorie di marketing digitale che ho studiato e la mia costante curiosità verso l’industria di internet. ONLYOFFICE, come azienda globale di software per ufficio, unisce entrambe: lavoro di squadra internazionale e aggiornamenti rapidi dei prodotti. Questo corrisponde davvero alla mia visione di unire tecnologia e marketing e mi fa sentire sulla strada giusta.
La persona (un mentore, un insegnante o una figura pubblica) che ha influenzato maggiormente il tuo percorso professionale finora?
La mia mentore Alina ha plasmato profondamente il mio modo di pensare al lavoro. Mi ha insegnato la filosofia secondo cui “un problema e la sua soluzione dovrebbero sempre andare insieme”. Nella collaborazione da remoto, limitarsi a indicare i problemi crea solo ostacoli, ma portare una soluzione in tavola aiuta ad andare avanti. Questo approccio mi ha aiutata a crescere rapidamente in un team interculturale e mi ha fatto anche capire che l’essenza della comunicazione efficace è risolvere i problemi insieme.
Qual è un fatto divertente o curioso su di te che il tuo team potrebbe non conoscere?
Quello che il mio team potrebbe non sapere è che il mio “miglior posto d’ufficio” è in realtà il mio letto, quindi sì, a volte lavoro letteralmente sdraiata. Certo, non è la postura più salutare e non consiglierei di imitarla. Ma ho capito che la bellezza del lavoro da remoto sta proprio nel potersi creare un ambiente confortevole su misura, che aumenta davvero la mia efficienza. Soprattutto quando siamo liberi dai vincoli di un ufficio tradizionale e di regole rigide, concentrazione e creatività sembrano venire molto più naturali.

Esperienza in ONLYOFFICE
Qual è stata la cosa più sorprendente che hai scoperto su ONLYOFFICE dopo essere entrata?
Quello che mi ha colpito di più è come l’azienda gestisca in modo così fluido un team distribuito a livello globale, persone di fusi orari e lingue diverse che lavorano insieme tramite la collaborazione in cloud per fornire costantemente prodotti di alta qualità. Ancora più sorprendente è il ritmo: 2–3 grandi aggiornamenti ogni anno. Questo tipo di “velocità alla Silicon Valley” mi ha fatto percepire in prima persona l’incredibile energia dell’industria di internet.
Hai vissuto momenti memorabili con il tuo team o con altri tirocinanti?
L’esperienza di partecipare alla China Hi-Tech Fair a Shenzhen è stata particolarmente preziosa: non solo abbiamo presentato il prodotto ai clienti, ma abbiamo anche raccolto attivamente feedback dagli utenti. Da introversa, è stato un grande passo per me iniziare conversazioni con professionisti del settore, e in quel momento ho capito che “capire le esigenze degli utenti” non significa solo numeri in un report, ma anche quelle scintille negli occhi delle persone e i veri punti critici che condividono nelle conversazioni faccia a faccia.
C’è un valore o una pratica in ONLYOFFICE che risuona con te?
L’idea di essere orientati agli obiettivi piuttosto che controllati dal tempo mi rappresenta molto. ONLYOFFICE non ha una cultura del timbro orario, ma incoraggia invece tutti a restare autonomamente motivati attraverso le tappe dei progetti. Questo tipo di libertà richiede maggiore autodisciplina, ma quando vedi un team internazionale unire le proprie forze verso lo stesso obiettivo, capisci davvero cosa significa lavorare in modo professionale e maturo.
Se potessi descrivere la tua esperienza di stage in tre parole, quali sarebbero e perché?
- Appagante: bilanciare studio e lavoro mi ha aiutata a sviluppare forti capacità di multitasking e mi ha dato un vero senso di realizzazione.
- Libertà: la flessibilità sia nel come che nel cosa faccio mi ha permesso di prendere iniziativa e stimolare la creatività.
- Collaborazione: lavorare con colleghi in otto fusi orari mi ha insegnato l’arte della comunicazione proattiva.
In che modo questo stage ha influenzato i tuoi obiettivi di carriera?
Questo stage ha infranto la mia vecchia idea di avere solo un “lavoro stabile”. Ora punto a obiettivi più stimolanti come posizioni che possano tenermi motivata e darmi spazio per liberare la creatività. L’industria di internet mi ha insegnato una lezione chiave: la vera crescita avviene sempre fuori dalla propria zona di comfort.
Sviluppo delle competenze e motivazione
Puoi condividere un progetto a cui hai lavorato durante lo stage e di cui sei particolarmente orgogliosa?
Ciò di cui vado più fiera è aver contribuito alla preparazione della China Hi-Tech Fair di Shenzhen. Dalla creazione delle brochure di prodotto alle interviste con gli utenti sul posto fino alla gestione della promozione successiva, ho potuto vivere l’intero ciclo di un progetto di marketing. È stato un ottimo esercizio di pianificazione, organizzazione e coordinamento.

Quali strumenti o competenze hai acquisito che pensi saranno utili nella tua futura carriera?
Vorrei evidenziare tre aree in cui sono cresciuta di più:
- Competenze di marketing: imparare a usare diversi strumenti e metodi di ricerca per l’analisi del settore e acquisire una comprensione più approfondita della creazione di articoli e video.
- Comunicazione internazionale: lavorare interamente in inglese ha migliorato molto la mia scrittura e la mia espressione professionale.
- Gestione degli obiettivi: mantenere la concentrazione strategica anche mentre si gestiscono tanti compiti frammentati.
Come rimani motivata e produttiva durante il lavoro da remoto?
Combino la tecnica del Pomodoro con note giornaliere delle attività. Ogni mattina analizzo prima i compiti chiave della giornata e traccio una strategia, per esempio, se devo scrivere un articolo, abbozzo la struttura prima di entrare nei dettagli. Poi uso un timer Pomodoro per bloccare le distrazioni, raccogliere materiali e completare ogni attività passo dopo passo. Questo metodo si è rivelato così efficace che ora lo applico anche ai miei studi, e questa è stata una delle conquiste più grandi.
Piani futuri
Qual è il tuo lavoro o azienda dei sogni (oltre a ONLYOFFICE, naturalmente)?
Dopo questo stage, ho scoperto che il mio ambiente di lavoro ideale dovrebbe unire collaborazione aperta e forte supporto alla crescita. Qualcosa di simile a ONLYOFFICE dove i mentori ti guidano con pazienza ma ti lasciano anche la libertà di contribuire a modo tuo.
Vorrei restare nell’industria di internet, soprattutto in aziende che sviluppano prodotti globali. Di solito si muovono velocemente, aggiornano spesso la tecnologia e ti mantengono in una modalità di apprendimento costante. In futuro potrei anche provare a lavorare in una startup, perché in un ambiente che cambia rapidamente la crescita personale può raggiungere un livello completamente diverso.

Dove ti vedi tra cinque anni?
Nei prossimi cinque anni spero di approfondire il digital marketing e costruire una solida esperienza in aree come SEO, pubblicità e analisi dei dati. Ho capito che il marketing non significa solo scrivere testi o gestire annunci, ma significa comprendere davvero le esigenze degli utenti e persino anticipare le tendenze del settore.
Idealmente, vorrei essere responsabile in autonomia della strategia di crescita di un prodotto, capendo come ampliare la base utenti attraverso social media, content marketing e altri canali. Potrei anche specializzarmi in una nicchia, come gli strumenti SaaS o i prodotti basati sull’intelligenza artificiale, per esplorare modelli di marketing più efficienti.
Naturalmente, con la tecnologia che evolve così rapidamente, terrò sempre d’occhio nuovi strumenti e tendenze come i contenuti generati dall’AI e la pubblicità automatizzata. Il mio obiettivo non è restare al livello dell’“esecuzione”, ma diventare una marketer strategica che comprenda sia il mercato che la tecnologia.
Unisciti al nostro team
Vuoi unirti a noi come tirocinante? Invia il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione a marketing@onlyoffice.com e indica “titolo di lavoro + il tuo nome” nell’oggetto dell’email. Ci farebbe piacere sentirti!
Consiglio veloce: esplora la libreria di ONLYOFFICE e trova il modello ideale per il tuo CV e per la tua lettera di presentazione.
Link utili
Storie di tirocinio: Chen Sisi / Fiona Zhang / Marko Todorović / Natalija Blagojevic
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.