I migliori software per l’istruzione per insegnanti e studenti nel 2025

11 settembre 2025Da Alice

Gli strumenti digitali fanno ormai parte della vita quotidiana nelle scuole. Nel 2025, i software per l’istruzione sono passati dall’essere un extra opzionale a una base fondamentale per insegnare, monitorare e gestire le lezioni. Gli insegnanti utilizzano queste piattaforme per organizzare classi e compiti, e gli studenti vi fanno affidamento per accedere ai materiali e seguire i propri progressi. Per scuole e università, questi strumenti sono ormai essenziali per supportare l’apprendimento a ogni livello.

Best educational software for teachers and students 2025

Le ricerche di mercato mostrano che il settore globale dei software per l’istruzione supererà quest’anno i 450 miliardi di dollari, segno del loro enorme valore nelle aule di tutto il mondo. Il successo dietro questa crescita includono:

  • Classi ibride, che rimangono disponibili anche con il ritorno di più lezioni in presenza.
  • L’uso di strumenti AI da parte degli insegnanti per velocizzare la correzione e personalizzare l’insegnamento.
  • Una maggiore adozione di software per l’istruzione speciale per aiutare tutti gli studenti a partecipare e avere successo.
  • Le università che ampliano il proprio kit digitale per restare efficienti e conformi, utilizzando potenti piattaforme di collaborazione e avanzati software di gestione dell’istruzione.

Poiché ormai così tanto dipende dalle infrastrutture digitali, scegliere il software giusto non è mai stato così importante.

Tipi di software per l’istruzione nel 2025

Per aiutarti a capire cosa conta davvero, abbiamo raggruppato i 28 migliori strumenti educativi per categoria: app di apprendimento per studenti, piattaforme per l’insegnamento, soluzioni LMS, strumenti di collaborazione, classi virtuali, lavagne interattive e sistemi di gestione scolastica.

Software per l’istruzione per studenti: le migliori app per imparare

Gli studenti di oggi cercano app che rendano vive le lezioni, e gli insegnanti vogliono piattaforme che supportino davvero lo sviluppo delle competenze.

1. Khan Academy: Un punto fermo nelle classi da anni, ora offre percorsi di apprendimento adattivi, con corsi oltre la matematica che supportano studenti dalla primaria all’università.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: Khan Academy

2. Quizlet: Strumento di flashcard e quiz che si adatta al metodo di apprendimento di ciascuno studente, con la modalità “Impara” intelligente per la preparazione agli esami.

3. Kahoot!: Trasforma revisioni e quiz in giochi coinvolgenti. Gli insegnanti lo usano spesso per verifiche rapide della comprensione e per dare energia alla lezione.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: Kahoot!

4. GeoGebra: Rende la matematica visiva e pratica, ideale per tutto, dall’algebra al calcolo e alle statistiche.

5. Duolingo: Più di un semplice aiuto per i compiti, la modalità classe aiuta gli insegnanti a organizzare le lezioni di lingua, con feedback AI e pratica extra quando gli studenti ne hanno bisogno.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: Duolingo

Software per l’istruzione per insegnanti: i migliori strumenti per la gestione della classe

Pianificare lezioni, dare feedback e restare aggiornati con i genitori è impegnativo. Questi strumenti aiutano gli insegnanti a gestire le attività quotidiane:

6. Google Classroom: Compiti, valutazioni e comunicazioni in un unico posto, integrato con gli strumenti di Google Workspace.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: Google Classroom

7. ThinkUp: Fornisce agli insegnanti analisi basate sui dati, aiutandoli a individuare tendenze nei progressi degli studenti e adattare le lezioni in tempo reale.

8. Edmodo: In parte social network e in parte hub didattico; ottimo per condividere risorse e condurre discussioni di classe.

9. ClassDojo: Aiuta a costruire comunità scolastiche più forti rendendo feedback e aggiornamenti coinvolgenti sia per studenti che per genitori.

10. Planboard: Mantiene la pianificazione delle lezioni organizzata e allineata agli standard, così gli insegnanti possono passare più tempo a insegnare e meno alla burocrazia.

Sistemi di gestione dell’apprendimento (LMS)

Oggi nessuna grande istituzione può funzionare senza un solido LMS, la base digitale per corsi, risorse e monitoraggio dei progressi.

11. Moodle: Lo standard open-source, flessibile per qualsiasi istituzione e utilizzabile su server locali o nel cloud. Molte scuole lo usano insieme a ONLYOFFICE, rendendo la collaborazione più fluida che mai.

12. Canvas: Conosciuto per la sua interfaccia intuitiva e le potenti analisi, è apprezzato da amministratori IT e studenti.

I migliori software per l'istruzione per insegnanti e studenti nel 2025

13. Blackboard Learn: Una presenza familiare in molte università, bilancia la gestione dei corsi con solide valutazioni e conformità (incluso FERPA).

14. Schoology: Progettato per le scuole K-12, collega studenti, insegnanti e genitori in un unico posto.

Strumenti di collaborazione e comunicazione nell’istruzione

Oggi l’istruzione riguarda il lavoro di squadra, all’interno delle classi, tra i dipartimenti e spesso tra continenti.

15. ONLYOFFICE Docs: Offre modifica documenti senza interruzioni e collaborazione in tempo reale. Si integra con piattaforme come Moodle e Nextcloud per mantenere tutti sincronizzati. Scopri di più su ONLYOFFICE per l’istruzione.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: ONLYOFFICE

16. Rocket.Chat: Le università apprezzano questa app di chat open-source per privacy e flessibilità; sostituisce servizi di messaggistica esterni con una soluzione sotto pieno controllo.

17. Microsoft Teams for education: Combina riunioni, chat, compiti e tutti gli strumenti Office in un unico spazio, con integrazione ottimale per insegnanti.

18. Nextcloud: Permette alle scuole di gestire internamente la condivisione sicura dei file e i progetti, mantenendo i dati protetti e la collaborazione semplice.

Software per classi virtuali per l’insegnamento online

Gli insegnanti hanno bisogno di aule digitali progettate per vere lezioni, non solo per riunioni aziendali.

19. Zoom for education: Ancora una scelta di punta per le classi virtuali, con breakout room, presenze e integrazione LMS.

20. BigBlueButton: Open-source e su misura per l’insegnamento, con sondaggi integrati, note e lavagne.

21. ClassIn: Una piattaforma completa di classe virtuale, adatta sia alla scuola primaria che all’università.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: ClassIn

Software per lavagne interattive

I contenuti visivi aiutano a consolidare nuove idee e supportano ogni tipo di studente.

22. OpenBoard: Gratuito, open-source e semplice per tutto, dagli scarabocchi ai diagrammi complessi e alle annotazioni multimediali.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: OpenBoard

23. Miro: Popolare per brainstorming e pianificazione di gruppo nelle università, supporta la progettazione e la visione d’insieme.

24. Excalidraw: Un’app leggera perfetta per schizzi improvvisati e problem-solving di gruppo, soprattutto nelle materie tecniche.

Software di gestione e amministrazione scolastica

Un buon insegnamento dipende da un’amministrazione efficiente – e questa a sua volta dal software giusto.

25. OpenSIS: Open-source e perfetto per scuole attente al budget che gestiscono voti, presenze e orari.

26. Gibbon: Modulare e personalizzabile, supporta tutto: dal monitoraggio del comportamento alla pianificazione degli orari.

Best educational software for teachers and students 2025
Fonte: Gibbon

27. Alma: Un sistema moderno e cloud-first che rende più intuitiva la gestione delle iscrizioni e della conformità.

28. Fedena: Per le scuole che necessitano di funzionalità ERP complete – finanza, HR, reportistica e altro – Fedena gestisce tutto.

Open-source vs software per l’istruzione commerciali

Quando si parla di software per l’istruzione, scuole e università devono spesso scegliere tra opzioni open-source e soluzioni commerciali. Ognuna ha punti di forza e sfide, e la scelta migliore dipende da dimensioni, budget e capacità tecnica dell’istituzione.

Vantaggi del software per l’istruzione open-source

ONLYOFFICE è un ottimo esempio di software open-source pensato per l’istruzione. Offre flessibilità per personalizzare la piattaforma secondo le esigenze della scuola senza costose licenze. Questo consente alle istituzioni di mantenere pieno controllo su dati e sicurezza, soprattutto se scelgono di ospitare il software sui propri server. Pur essendo open-source, ONLYOFFICE offre strumenti potenti per la collaborazione in tempo reale e un’integrazione fluida con piattaforme di apprendimento popolari come Moodle e Nextcloud. È una scelta conveniente per le scuole con supporto IT che desiderano libertà e controllo.

Pro e contro del software per l’istruzione commerciale

Il software per l’istruzione commerciale è spesso pronto all’uso, con supporto clienti, aggiornamenti automatici e interfacce semplificate che richiedono meno lavoro tecnico. Le istituzioni beneficiano di sicurezza integrata e conformità, con configurazioni e manutenzione più facili. Tuttavia, questi vantaggi hanno un costo: abbonamenti più alti e meno possibilità di personalizzare funzioni o integrarsi con sistemi esistenti. Per alcune scuole, questo significa pagare per funzioni non necessarie o rinunciare a personalizzazioni.

Quale opzione è migliore per scuole e università?

Le scuole più piccole o quelle con team tecnici capaci scelgono spesso strumenti open-source come ONLYOFFICE per risparmiare e guadagnare flessibilità. Le grandi università con regole di conformità complesse e maggiori esigenze di supporto possono trovare più convenienti le piattaforme commerciali. ONLYOFFICE combina i vantaggi di entrambi i mondi, essendo open-source ma anche professionale e rifinito, adatto a una vasta gamma di istituzioni educative ed esigenze.

Come scegliere il miglior software per l’istruzione

Quando selezioni un software per l’istruzione, concentrati su soluzioni che supportino in modo efficace i compiti principali di cui hai bisogno, come valutazioni, collaborazione e reportistica. Considera il valore complessivo offerto; a volte un’opzione gratuita o a basso costo può soddisfare le tue esigenze tanto quanto un software premium.

La sicurezza dei dati è cruciale: assicurati che il software sia conforme a regolamenti come GDPR o FERPA. Infine, verifica che la nuova piattaforma si integri senza problemi con i sistemi esistenti, compresi LMS, CRM o software di contabilità scolastica, per mantenere flussi di lavoro efficienti ed evitare interruzioni.

Casi di studio ed esempi reali

  • Didattica a distanza: Molte università che sono passate a Moodle lo usano ora come hub per classi miste, a dimostrazione della sua solidità.
  • Collaborazione: Università di Jambi supporta facilmente gruppi di ricerca e progetti di classe grazie all’integrazione di ONLYOFFICE Docs.
  • Adozione scolastica: Da Google Classroom a ClassDojo, le scuole più piccole scoprono che soluzioni gratuite o a basso costo possono essere sia facili da adottare che potenti nella pratica.

ONLYOFFICE: un ufficio completo per l’istruzione

Oggi ONLYOFFICE è molto più di un editor di documenti. Scuole e università utilizzano questa suite per creare, modificare e condividere documenti, fogli di calcolo e presentazioni insieme – in sicurezza e da qualsiasi dispositivo. L’integrazione fluida con Moodle, Nextcloud e altre piattaforme rende le transizioni semplici, e tutte le funzionalità di conformità essenziali sono integrate.

INIZIA ONLINE SCARICA APP DESKTOP

Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito

Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.