7 strumenti OCR per riconoscere il testo nei tuoi PDF
Quando si lavora con file scansionati, PDF basati su immagini o documenti digitalizzati, spesso è necessario estrarre e modificare il testo. È qui che entrano in gioco gli strumenti OCR (Optical Character Recognition). Di seguito esaminiamo alcune delle soluzioni OCR più efficaci disponibili oggi — sia desktop che online — che offrono una gamma di funzionalità per diverse esigenze, comprese opzioni con funzionalità di modifica integrate.
Cos’è uno strumento OCR?
Uno strumento OCR (Optical Character Recognition) è un’applicazione software che analizza immagini contenenti testo — come documenti scansionati, foto o PDF basati su immagini — e converte i dati visivi in testo codificato digitalmente. Funziona rilevando caratteri, parole e strutture di layout all’interno dell’immagine, utilizzando il riconoscimento di modelli, l’apprendimento automatico e i modelli linguistici per ricostruire accuratamente il contenuto originale. La tecnologia OCR consente di cercare, modificare e estrarre dati da documenti che altrimenti rimarrebbero statici e non modificabili.
Ora che sai cos’è uno strumento OCR, vediamo quali opzioni abbiamo a disposizione.
1. ONLYOFFICE Docs
ONLYOFFICE Docs è una potente suite office open-source nota per la compatibilità con i formati di Microsoft Office e per i suoi strumenti di modifica collaborativa. Ciò che la rende unica nel mondo dell’OCR è l’approccio basato sui plugin: gli utenti possono installare un plugin OCR all’interno dell’editor di documenti e riconoscere il testo da PDF scansionati e immagini senza uscire dall’ambiente ONLYOFFICE. Questa funzionalità è disponibile sia nella versione desktop gratuita che nella versione cloud online.
Il plugin OCR supporta il riconoscimento in più lingue, risultando utile per team internazionali. È possibile caricare file JPG, PNG o PDF, estrarre il testo e inserirlo direttamente nel documento. Per chi desidera il pieno controllo sui propri dati, la versione desktop funziona completamente offline, garantendo la privacy.
Oltre al tradizionale plugin OCR, ONLYOFFICE offre un plugin basato sull’intelligenza artificiale in grado di riconoscere il testo nei PDF grazie all’intelligenza artificiale. Questo metodo AI spesso offre risultati migliori con layout complessi o scansioni di bassa qualità e supporta anch’esso più lingue. Il plugin AI va oltre l’OCR, offrendo altri strumenti utili come il riassunto del testo, la traduzione e spiegazioni grammaticali, diventando così un assistente versatile per il lavoro sui documenti. Scopri come installare il tuo provider AI preferito in questo articolo.
Pro:
- Completamente integrato in una suite di modifica documenti
- Disponibile in versione desktop e online
- Gratuito e open-source con opzioni commerciali
- Supporta il riconoscimento in più lingue
- Include OCR tradizionale e riconoscimento testuale basato su AI
- Offre strumenti AI aggiuntivi (riassunti, traduzioni, ecc.)
- Sicuro e rispettoso della privacy
Contro:
- Il plugin AI richiede connessione a Internet e può dipendere da servizi AI esterni
Scarica ONLYOFFICE e riconosci il testo da PDF e immagini con facilità
Estrai testo da documenti scansionati usando l’OCR direttamente all’interno del tuo editor. Lavora online creando un account gratuito su ONLYOFFICE DocSpace o offline con l’app desktop gratuita per Windows, Linux o macOS.
INIZIA ONLINE SCARICA APP DESKTOP
2. Adobe Acrobat Pro DC
Adobe Acrobat Pro DC è un leader affermato nel mondo dei PDF, con un set completo di strumenti per creare, modificare, annotare e convertire documenti PDF. Una delle sue funzionalità più impressionanti è l’OCR integrato che si attiva automaticamente quando si apre un documento scansionato. Il software è abbastanza intelligente da rilevare quando un file è basato su immagini e invita l’utente a riconoscere il testo. Acrobat Pro preserva anche molto bene il layout e consente la modifica diretta all’interno del documento riconosciuto, anche in layout complessi.
Supporta vari formati di esportazione, come Word o Excel, e offre un’elevata precisione nel riconoscimento delle lingue. È disponibile anche l’elaborazione OCR in batch, un grande vantaggio per i team che lavorano con grandi volumi di file scansionati.
Pro:
- Attivazione automatica dell’OCR per i PDF scansionati
- Alta precisione e mantenimento del layout
- Modifica diretta nel file riconosciuto
- Supporta l’elaborazione in batch
Contro:
- Abbonamento costoso
- L’interfaccia può risultare complessa
- Disponibile solo per Windows e macOS
3. ABBYY FineReader PDF
ABBYY FineReader è considerato uno dei motori OCR più precisi al mondo. Progettato per professionisti e aziende, va oltre il semplice riconoscimento preservando layout, stili e struttura. FineReader utilizza un riconoscimento basato su AI per ricostruire tabelle, colonne, intestazioni e altri elementi complessi. Supporta oltre 190 lingue, rendendolo ideale per documenti multilingue e aziende globali.
Oltre all’OCR, include potenti strumenti di modifica PDF, confronto di documenti e funzionalità di collaborazione. Tuttavia, la sua interfaccia utente, pur essendo ordinata, può risultare opprimente per gli utenti occasionali a causa del numero elevato di opzioni avanzate.
Pro:
- Risultati OCR accurati
- Mantiene il layout e la struttura originali
- Supporta un’ampia gamma di lingue
- Utile per layout complessi e documenti legali
- Include strumenti di modifica e confronto documenti
Contro:
- Costo elevato per la versione completa
- Potrebbe essere troppo complesso per gli utenti occasionali
- Disponibile solo per Windows (la versione macOS è limitata)
4. Google Drive + Google Docs
Questa soluzione gratuita e sorprendentemente efficace prevede il caricamento di un PDF scansionato o di un’immagine su Google Drive, quindi l’apertura con Google Docs. Google esegue automaticamente l’OCR sul file e mostra il testo estratto in un formato modificabile. Sebbene il layout possa non essere perfetto, è più che sufficiente per documenti semplici come ricevute, contratti o lettere.
Poiché fa parte dell’ecosistema Google, è facile condividere, commentare e collaborare sul testo riconosciuto. Tuttavia, presenta limitazioni in termini di dimensione del file, qualità dell’immagine e conservazione del formato, e non funziona offline.
Pro:
- Gratuito e facile da usare
- Nessuna installazione richiesta
- Integrato con archiviazione cloud e strumenti di collaborazione
- Adatto a compiti OCR di base
Contro:
- Il layout spesso si perde con documenti complessi
- Richiede un account Google
- Connessione Internet obbligatoria
- Nessuna impostazione avanzata OCR o elaborazione in batch
5. OnlineOCR.net
OnlineOCR.net è uno strumento semplice basato su web per convertire immagini scansionate e PDF in testo modificabile. Basta caricare il file, selezionare il formato di output (TXT, DOCX, XLSX) e scaricare il risultato. Supporta diverse lingue e funziona senza registrazione per file di piccole dimensioni (fino a 15 MB). Per file più grandi o elaborazione in batch, è necessario creare un account gratuito.
La sua semplicità è sia un punto di forza che un limite: funziona bene per esigenze di base, ma manca della precisione avanzata, conservazione del layout o funzionalità di sicurezza presenti in strumenti più sofisticati.
Pro:
- Nessuna installazione o registrazione necessaria (per file piccoli)
- Veloce e semplice per attività una tantum
- Gratuito con precisione accettabile
Contro:
- Dimensione file limitata senza registrazione
- Spesso il layout viene perso
- Non adatto a documenti riservati o sensibili
- Nessuna funzione di modifica integrata
6. Tesseract OCR
Tesseract è un motore OCR open-source mantenuto da Google. Non è un’app pronta all’uso, ma uno strumento che sviluppatori e utenti esperti possono integrare nel proprio software o script. Tesseract supporta oltre 100 lingue ed è altamente personalizzabile, rendendolo una scelta preferita in ambito accademico, di ricerca e sviluppo.
Essendo una libreria, deve essere abbinata a un’interfaccia grafica o richiede la scrittura di codice per elaborare le immagini. Wrapper popolari come OCRmyPDF e strumenti come gImageReader lo rendono più accessibile. Nonostante lo sforzo di configurazione, Tesseract offre una flessibilità impareggiabile.
Pro:
- Gratuito e open-source
- Flessibile e personalizzabile
- Supporta molte lingue e scritture
- Può essere automatizzato per uso su larga scala
Contro:
- Nessuna interfaccia utente integrata
- Richiede conoscenze tecniche per la configurazione
- Non adatto a utenti occasionali
- La precisione dipende dal processing e dalla configurazione
7. PDF24 Tools (OCR online)
PDF24 offre una raccolta di strumenti online gratuiti per la gestione dei PDF, incluso un modulo OCR. Basta caricare il file scansionato e il sistema restituisce un PDF ricercabile che conserva la maggior parte del layout originale. Sebbene non sia avanzato come Adobe o ABBYY, fornisce un’esperienza fluida per esigenze OCR di base senza bisogno di installare software.
Il servizio funziona interamente nel browser e afferma di eliminare i file poco dopo l’elaborazione. Tuttavia, è meglio evitare di caricare documenti sensibili a meno che non si sia certi delle politiche di privacy della piattaforma.
Pro:
- Gratuito e facile da usare
- Nessuna registrazione richiesta
- Conserva il layout di base nella maggior parte dei casi
- Funziona su qualsiasi dispositivo con un browser
Contro:
- Supporto linguistico limitato
- Nessuna esportazione in formati modificabili come DOCX
- Privacy e sicurezza dipendono dal sito
- Non adatto per usi professionali o legali
Conclusione
Gli strumenti OCR sono diventati essenziali per chi lavora con documenti scansionati, PDF o immagini contenenti testo. Che tu stia digitalizzando archivi cartacei, estraendo dati o rendendo i documenti ricercabili e modificabili, lo strumento OCR giusto può migliorare notevolmente la tua produttività.
Quando scegli una soluzione, considera le tue esigenze specifiche come precisione, facilità d’uso, supporto linguistico, disponibilità offline e tutela dei dati. Dai convertitori online più semplici agli editor desktop avanzati, esiste un’opzione adatta a ogni caso d’uso.
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.