Sviluppo delle competenze professionali: Suman Shafi condivide la sua esperienza di tirocinio presso ONLYOFFICE
Da quando abbiamo lanciato il nostro programma di tirocinio in PR e marketing nel 2024, siamo riusciti a riunire un team di talentuosi stagisti provenienti da tutto il mondo, che contribuiscono in modo significativo al nostro progetto e sviluppano competenze professionali per le loro future carriere. In questo articolo, intervistiamo Suman Shafi, la nostra stagista dal Pakistan, che ci racconta le sue impressioni ed esperienze.
Informazioni personali
Presentati brevemente.
Il mio percorso è iniziato con l’amore per le parole. Dalle redazioni al content writing in ambito tecnologico, ho dato forma alle storie con chiarezza e creatività. Con un background nel giornalismo, ho cominciato nei media d’informazione, per poi spostarmi verso contenuti orientati alla tecnologia, dove la strategia incontra la narrazione.
Qual è stata la tua ispirazione nello scegliere questo percorso professionale o ambito di studio?
Fin dai tempi della scuola ho sempre amato scrivere ed esprimermi. Quando sono arrivata all’università, ho sentito il bisogno di trovare modi significativi per comunicare le mie parole, che fosse attraverso il mio libro di poesie o gli articoli da freelance che scrivevo all’epoca. Scegliere il giornalismo come indirizzo di studio non è stata la mia prima scelta, ma con il sostegno della mia famiglia ho deciso di fare il grande passo per valorizzare il mio amore per la scrittura e imparare di più sul mondo dei media e sul suo funzionamento.

C’è una persona (mentore, insegnante o figura pubblica) che ha influenzato il tuo percorso professionale finora?
Anche se non ho mai avuto un mentore ufficiale, mio padre e la mia migliore amica hanno avuto un ruolo fondamentale nel mio percorso. Hanno sempre creduto nel mio potenziale e mi hanno spinta a seguire la mia passione per la scrittura e la creatività, anche nei momenti in cui io stessa dubitavo di me. Il loro incoraggiamento costante e i feedback sinceri mi hanno aiutata a rimanere concentrata e fiduciosa nei miei obiettivi.
Qual è un fatto divertente o insolito su di te che il tuo team potrebbe non conoscere?
Un fatto curioso su di me è che ho l’ossessione di organizzare tutto per colore — che si tratti del mio guardaroba, dei miei libri o persino dei file digitali. È un’abitudine un po’ strana, ma mi aiuta a mantenere tutto ordinato visivamente e a rendere tutto più piacevole esteticamente!
Esperienza in ONLYOFFICE
Qual è stata la cosa più sorprendente che hai scoperto su ONLYOFFICE dopo essere entrata a far parte del team?
Sono rimasta sinceramente sorpresa da quanto l’ambiente fosse collaborativo e strutturato, specialmente per un’azienda incentrata sulla tecnologia. Non mi aspettavo che la modifica dei documenti in tempo reale e la collaborazione in tempo reale tramite ONLYOFFICE DocSpace fossero così rivoluzionarie. Mi ha fatto davvero capire quanto il lavoro da remoto possa essere fluido!
Hai vissuto momenti memorabili con il tuo team o con gli altri stagisti?
Non ho avuto molte occasioni di interagire personalmente con gli altri stagisti, ma anche in un contesto remoto ho percepito un forte senso di supporto. Che si trattasse di un commento “ottimo lavoro” lasciato su un mio post LinkedIn per un articolo appena pubblicato, o del vedere gli altri crescere partecipando a eventi e cogliendo nuove opportunità, quei piccoli momenti mi hanno fatto sentire parte di qualcosa di più grande. Mi hanno ricordato che, anche a distanza, connessione e incoraggiamento fanno la differenza.
C’è un valore o una pratica in ONLYOFFICE che senti particolarmente vicina?
Quello che sento più vicino è la fiducia e la libertà di esplorare e crescere. Ho sempre saputo di avere supporto, soprattutto perché ero nuova in questo settore, ma anche da stagista sono stata incoraggiata ad assumermi la piena responsabilità del mio lavoro. Mi sono state date linee guida chiare, ma ogni compito — dalla scrittura di articoli alla proposta di idee e alla ricerca approfondita — era completamente sotto la mia responsabilità. Quel livello di autonomia, unito a supporto costante e feedback costruttivi, mi ha fatta sentire davvero valorizzata e mi ha dato la fiducia per superare i miei limiti senza la paura di sbagliare.
Se potessi descrivere la tua esperienza di tirocinio in tre parole, quali sarebbero e perché?
Stimolante, illuminante e gratificante. Perché mi ha spinta fuori dalla mia zona di comfort. I miei scritti erano sempre stati legati al mondo delle notizie e alla vita quotidiana, e scrivere in ambito tech era qualcosa che non pensavo di poter fare. È stato come sfidare me stessa a superare i limiti per scoprire cos’altro potessi imparare e fare. E penso di aver raggiunto in parte questo obiettivo, anche se c’è ancora molta strada da fare. Questo tirocinio mi ha insegnato qualcosa di nuovo ogni giorno, mi ha dato un senso di realizzazione e mi ha fatto capire che questo è solo l’inizio 🙂
In che modo questo tirocinio ha influenzato i tuoi obiettivi di carriera?
Questo tirocinio mi ha fatto capire che scrivere di tecnologia e SaaS mi piace molto più di quanto mi aspettassi. Ha davvero cambiato il mio orientamento professionale, da una scrittura puramente creativa a un’esplorazione della scrittura tecnica, dell’ottimizzazione SEO e della strategia dei contenuti. Mi ha dato la fiducia per credere che posso unire creatività e scrittura strutturata ed efficace nel mondo digitale.

Sviluppo delle competenze e motivazione
Puoi parlarci di un progetto a cui hai lavorato durante il tirocinio di cui sei particolarmente orgogliosa?
Penso che tutto ciò su cui ho lavorato finora abbia tirato fuori nuovi lati di me e mi abbia aiutata a crescere in modi inaspettati. Dagli articoli in cui il codice back-end era corretto, alle pubblicità su LinkedIn e ai contenuti scritti che non hanno richiesto alcuna revisione: questi momenti hanno davvero rafforzato la mia autostima. Far parte di un team in crescita e vedere le mie idee apprezzate è stato davvero gratificante.
Quali strumenti o competenze hai acquisito che pensi ti saranno utili nella carriera futura?
Sono sempre stata curiosa della SEO, oltre che della scrittura, e questo tirocinio mi ha dato una base solida. Ho imparato a usare WordPress per creare contenuti ottimizzati per i motori di ricerca, a fare ricerche approfondite e persino a redigere e inviare lettere di presentazione — un’introduzione pratica all’email marketing. Ho anche lavorato alla traduzione di parole chiave adattate all’ambiente di ONLYOFFICE.
Uno dei momenti salienti è stato scoprire ONLYOFFICE DocSpace — un nuovo modo di collaborare in tempo reale sui documenti, che per me era del tutto nuovo. Ma la competenza principale che ho acquisito è stata scrivere articoli su temi tecnologici e SaaS. Non mi sarei mai immaginata in questa nicchia, ma ora mi piace davvero e non vedo l’ora di continuare a imparare e crescere in questa direzione, soprattutto con la SEO.
Come resti motivata e produttiva durante il lavoro da remoto?
Seguo una routine precisa e suddivido i miei compiti in piccoli obiettivi gestibili. Di solito organizzo il mio lavoro in base a ciò che deve essere completato entro la fine della giornata, il che mi aiuta a rimanere concentrata e organizzata.
Ma ad essere sincera, quando si tratta di scrivere, la motivazione arriva da sola. Nel momento in cui so di dover scrivere, entro subito nella giusta mentalità — niente riesce davvero a trattenermi dal mettermi all’opera.

Piani futuri
Qual è il tuo lavoro o l’azienda dei sogni (a parte ONLYOFFICE, ovviamente)?
Il mio lavoro dei sogni sarebbe quello di content strategist o creative lead in un brand globale che valorizzi la narrazione, l’innovazione e l’impatto — qualcosa come HubSpot, Canva, oppure lavorare in modo indipendente con clienti diversi attraverso uno studio di contenuti tutto mio.
Dove ti vedi tra cinque anni?
Tra cinque anni mi vedo a guidare progetti di contenuti che fanno la differenza, magari gestendo un piccolo team, avviando una mia attività creativa o scrivendo un secondo libro. Qualunque cosa sia, spero che combini creatività, impatto e apprendimento continuo.
Unisciti al nostro team
Vuoi unirti al nostro team PR e marketing come stagista? Invia il tuo CV e una lettera di presentazione a marketing@onlyoffice.com e indica “titolo del ruolo + il tuo nome” nell’oggetto dell’email. Ci farebbe piacere ricevere la tua candidatura!
Consiglio veloce: esplora la libreria di ONLYOFFICE e trova il modello perfetto per il tuo CV e la tua lettera di presentazione.
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.