2025 IIHF Ice Hockey World Championship: gironi e calendario

29 aprile 2025Da Alice

Il disco sta per cadere su uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio IIHF 2025. Ti forniamo il programma completo dell’IIHF 2025, un modello PDF interattivo del tabellone e uno sguardo più da vicino alle squadre e ai giocatori destinati a fare notizia questo maggio.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule

Informazioni sul Campionato mondiale maschile IIHF di hockey su ghiaccio 2025

Il Campionato mondiale maschile IIHF di hockey su ghiaccio 2025 promette di essere uno dei tornei più emozionanti della storia dell’hockey internazionale. In programma dal 9 al 25 maggio 2025, a Stoccolma (Svezia) e Herning (Danimarca), questo evento di punta vedrà le migliori squadre nazionali competere per la supremazia globale.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: IIHF

Organizzato dalla Federazione Internazionale di Hockey su Ghiaccio (IIHF), l’89ª edizione del campionato riunirà talenti di altissimo livello, tifosi appassionati e momenti indimenticabili. Con rivalità storiche e nuove stelle pronte a emergere, il Campionato mondiale IIHF 2025 è destinato ad affascinare gli appassionati di hockey di tutto il mondo e a definire una nuova era nella storia di questo sport.

Calendario del Campionato mondiale IIHF 2025

Il Campionato mondiale IIHF di hockey su ghiaccio 2025 conquisterà i tifosi di tutto il mondo dal 9 al 25 maggio. Il torneo prevede 16 squadre nazionali divise in due gruppi, che si affronteranno in una serie di partite fino ai playoff e alle finali per le medaglie.
Vuoi avere sempre a portata di mano il calendario IIHF? Scarica la versione PDF stampabile creata per te da ONLYOFFICE. Così non perderai neanche una delle partite più spettacolari.

Di seguito trovi anche l’elenco completo delle partite con il fuso orario locale (CEST) e le sedi.

Gruppo A – Stoccolma (Avicii Arena)

9 maggio: Austria vs. Finlandia (16:20), Svezia vs. Slovacchia (20:20)

10 maggio: Slovenia vs. Canada (12:20), Svezia vs. Austria (16:20), Francia vs. Lettonia (20:20)

11 maggio: Slovacchia vs. Slovenia (12:20), Lettonia vs. Canada (16:20), Finlandia vs. Francia (20:20)

12 maggio: Austria vs. Slovacchia (16:20), Finlandia vs. Svezia (20:20)

13 maggio: Slovenia vs. Lettonia (16:20), Canada vs. Francia (20:20)

14 maggio: Slovacchia vs. Francia (16:20), Lettonia vs. Svezia (20:20)

15 maggio: Finlandia vs. Slovenia (16:20), Canada vs. Austria (20:20)

16 maggio: Austria vs. Francia (16:20), Svezia vs. Slovenia (20:20)

17 maggio: Finlandia vs. Lettonia (12:20), Francia vs. Svezia (16:20), Canada vs. Slovacchia (20:20)

18 maggio: Slovenia vs. Austria (16:20), Slovacchia vs. Lettonia (20:20)

19 maggio: Francia vs. Slovenia (16:20), Canada vs. Finlandia (20:20)

20 maggio: Lettonia vs. Austria (12:20), Slovacchia vs. Finlandia (16:20), Svezia vs. Canada (20:20)

Gruppo B – Herning (Jyske Bank Boxen)

9 maggio: Svizzera vs. Cechia (16:20), Danimarca vs. USA (20:20)

10 maggio: Norvegia vs. Kazakistan (12:20), Germania vs. Ungheria (16:20), Danimarca vs. Svizzera (20:20)

11 maggio: USA vs. Ungheria (12:20), Germania vs. Kazakistan (16:20), Norvegia vs. Cechia (20:20)

12 maggio: USA vs. Svizzera (16:20), Cechia vs. Danimarca (20:20)

13 maggio: Norvegia vs. Germania (16:20), Kazakistan vs. Ungheria (20:20)

14 maggio: USA vs. Norvegia (16:20), Kazakistan vs. Danimarca (20:20)

15 maggio: Svizzera vs. Germania (16:20), Cechia vs. Ungheria (20:20)

16 maggio: Ungheria vs. Danimarca (16:20), Svizzera vs. Norvegia (20:20)

17 maggio: USA vs. Germania (12:20), Cechia vs. Kazakistan (16:20), Danimarca vs. Norvegia (20:20)

18 maggio: Kazakistan vs. USA (16:20), Ungheria vs. Svizzera (20:20)

19 maggio: Germania vs. Cechia (16:20), Ungheria vs. Norvegia (20:20)

20 maggio: Svizzera vs. Kazakistan (12:20), Cechia vs. USA (16:20), Germania vs. Danimarca (20:20)

Playoff – Stoccolma (Avicii Arena)

22 maggio: Quarti di finale (16:20 & 20:20)

24 maggio: Semifinali (14:20 & 18:20)

25 maggio: Finale per il bronzo (15:20), Finale per l’oro (20:20)

Per le informazioni più aggiornate e per consultare il calendario completo, visita il sito ufficiale IIHF: Calendario e risultati IIHF.

Tabellone del Campionato mondiale IIHF

Abbiamo creato un modello PDF completamente interattivo del tabellone del Campionato mondiale IIHF 2025. Questo comodo modello ti permette di seguire facilmente la fase a gironi e le altre partite, inserire i risultati e prevedere gli esiti del torneo man mano che si svolge l’azione.

Che tu stia seguendo ogni partita o facendo le tue previsioni, il tabellone IIHF di ONLYOFFICE rende tutto più semplice e divertente per restare aggiornato sul torneo. Puoi visualizzare, compilare e scaricare il tabellone direttamente da questa pagina!

Squadre e giocatori chiave da tenere d’occhio nel Campionato mondiale di hockey su ghiaccio

Con lo svolgimento del Campionato mondiale IIHF di hockey su ghiaccio 2025, i tifosi possono aspettarsi un’esibizione di talento d’élite e competizione serrata. Diverse squadre nazionali si presentano al torneo con grandi aspettative, rafforzate da giocatori di spicco pronti a lasciare il segno.

Canada: un mix di gioventù ed esperienza

Il Team Canada arriva con una rosa che unisce professionisti esperti e giovani stelle emergenti. In particolare, Connor Bedard, favorito per il Calder Trophy della NHL, è destinato a giocare un ruolo cruciale. Le sue straordinarie abilità nel tiro e nel gioco di squadra si sono viste durante tutta la sua stagione da rookie, e punta a conquistarsi un posto stabile nella formazione principale del Canada.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: Hockey Canada

Tra i pali, Sam Montembeault porta esperienza internazionale, avendo guidato il Canada all’oro nel Campionato mondiale IIHF 2023.

Slovacchia: giovani stelle sulla scena internazionale

Le speranze della Slovacchia sono affidate a Juraj Slafkovský, prima scelta assoluta del draft NHL 2022. Dopo una solida stagione in NHL, Slafkovský è atteso come uno dei protagonisti, forte delle sue precedenti imprese internazionali, incluso il titolo di MVP alle Olimpiadi 2022.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: IIHF

Stati Uniti: profondità e forza tra i pali

La squadra statunitense vanta una grande profondità in ogni reparto, con Trevor Zegras che punta a riscattarsi dopo una stagione NHL segnata dagli infortuni. Conosciuto per la sua creatività e il suo stile spettacolare, Zegras aggiunge un elemento dinamico all’attacco americano.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: New England Hockey Journal

In porta, gli Stati Uniti possono contare su un trio d’élite: Connor Hellebuyck, Jake Oettinger e Jeremy Swayman. Questa profondità tra i pali è considerata uno dei punti di forza principali della squadra.

Svezia: leadership esperta e solidità difensiva

La rosa della Svezia unisce veterani esperti e giovani talenti. Il difensore Victor Hedman, tornato a giocare a livello internazionale, apporta esperienza e abilità alla retroguardia. Inoltre, Lucas Raymond, reduce da una forte stagione in NHL, dovrebbe essere un punto fermo dell’attacco svedese.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: NHL

Finlandia: giovani emergenti e difesa solida

La squadra finlandese include giovani promettenti come Konsta Helenius, uno dei migliori prospetti in vista del draft, noto per il suo stile di gioco maturo. La struttura difensiva compatta e il gioco disciplinato rendono la Finlandia un avversario costante da temere a livello internazionale.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: Daily Faceoff

Cechia: costruire sul successo recente

La Cechia punta a consolidare le buone prestazioni degli ultimi anni, grazie a giocatori come Jakub Stancl. La sua performance ai Mondiali junior, con 10 punti segnati, fa ben sperare per il suo impatto anche a livello senior.

2025 IIHF Ice Hockey World Championship: Bracket and Schedule
Fonte: CHL

Queste previsioni provengono da esperti sportivi, ma ogni squadra ha grandi possibilità di sollevare la coppa nella finale. Quale nazionale tifi durante questo Campionato mondiale IIHF e chi pensi vincerà il torneo? Condividi la tua opinione nei commenti.

Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito

Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.