Come creare grafici nei documenti Word
Grafici e diagrammi trasformano i numeri in immagini facili da capire, che aiutano i lettori a cogliere subito il punto. Quando prepari un rapporto aziendale, un progetto scolastico o una proposta, aggiungere un grafico permette alle persone di individuare schemi e confrontare i dati immediatamente.
In questa guida, ti mostreremo come creare grafici a torta, a barre, diagrammi di flusso e altro utilizzando come esempio ONLYOFFICE Docs, una potente suite per ufficio open-source. Imparerai anche a formattare i tuoi grafici per ottenere un aspetto pulito e professionale.
Come inserire un grafico in un documento Word
Creare un grafico in un documento Word è rapido e intuitivo. Ecco come fare:
- Apri il documento Word nell’editor.
- Posiziona il cursore nel punto in cui vuoi che appaia il grafico.
- Vai alla scheda Inserisci e poi clicca su Grafico.
- Scegli il tipo di grafico desiderato tra le opzioni disponibili: colonne, linee, torta, barre, aree e altro.
- Apparirà un grafico insieme a una tabella dati in stile foglio di calcolo. Inserisci i tuoi dati direttamente nella tabella e il grafico si aggiornerà in tempo reale.
Come creare un diagramma di flusso
I diagrammi di flusso sono ideali per illustrare processi, alberi decisionali e flussi di lavoro. Puoi crearne uno usando forme o modelli di diagramma predefiniti.
Per costruire manualmente un diagramma di flusso:
- Vai alla scheda Inserisci e seleziona Forma.
- Usa i simboli standard dei diagrammi di flusso come rettangoli (processo), rombi (decisioni) e frecce per rappresentare i passaggi.
- Disponi le forme nell’ordine desiderato e collegale con linee o frecce.
Per diagrammi più complessi, molti editor supportano l’integrazione con strumenti come Draw.io, che ti permettono di importare diagrammi di flusso dettagliati o crearli da zero con funzioni avanzate.
Come creare un organigramma in un documento Word
Gli organigrammi sono utili per mostrare le strutture dei team, le gerarchie aziendali o le divisioni. Sebbene Word non abbia uno strumento integrato per organigrammi come PowerPoint o Visio, è comunque possibile crearne di efficaci usando forme di base o inserendo modelli di diagramma.
Passaggi per creare un organigramma:
- Inserisci un rettangolo per il ruolo di livello più alto.
- Aggiungi linee di collegamento ai membri del team sottostanti.
- Usa una formattazione coerente per mantenerlo ordinato.
I moderni editor offrono guide di allineamento e funzioni di modifica di gruppo per mantenere un layout ordinato. Puoi anche esplorare modelli di diagramma se lavori con strutture aziendali più grandi o complesse.
Come creare un grafico a torta
I grafici a torta sono perfetti per mostrare come le parti contribuiscono a un insieme, ad esempio percentuali o proporzioni.
Per crearne uno:
- Vai su Inserisci > Grafico.
- Seleziona Torta dall’elenco dei tipi di grafico.
- Inserisci i valori nella tabella dati allegata.
- Personalizza colori, etichette dei dati e titolo.
Puoi anche separare singole fette per evidenziare segmenti specifici di dati, il che rende i grafici a torta ottimi per dare enfasi visiva.
Come aggiungere un grafico a barre a una pagina Word
I grafici a barre sono utili per confrontare valori tra categorie diverse, come numeri di vendita, risultati di sondaggi o cronologie.
Per inserirne uno:
- Clicca su Inserisci > Grafico.
- Scegli Barre tra gli stili di grafico disponibili.
- Inserisci i dati nella tabella fornita.
- Regola assi, etichette e legende secondo necessità.
Usa barre orizzontali quando i nomi delle categorie sono lunghi e barre verticali per serie di dati più semplici. La maggior parte degli editor permette di invertire l’orientamento del grafico e modificarne lo stile con pochi clic.
Suggerimenti per formattare i grafici di Word per uso professionale
Creare un grafico è solo l’inizio. Ecco alcuni modi per assicurarti che le rappresentazioni siano curate:
- Scegli il tipo di grafico giusto: Usa i grafici a torta per mostrare proporzioni, quelli a barre per confrontare quantità e diagrammi di flusso o organigrammi per processi e strutture.
- Mantieni la semplicità: Evita di riempire il grafico con troppo testo o colori eccessivi. Prediligi un layout pulito e un design coerente.
- Usa i modelli: I modelli fanno risparmiare tempo e garantiscono un design uniforme in tutto il documento.
- Personalizza con criterio: Regola bordi, font, griglie e palette di colori in base allo stile del documento o al tuo branding.
Problemi comuni e come risolverli
Ecco alcuni problemi comuni legati ai grafici e come risolverli:
- Il grafico non si aggiorna? Ricontrolla la fonte dei dati. Potrebbe essere necessario riaprire la tabella dati del grafico per aggiornare i valori.
- Le etichette di testo si sovrappongono? Prova a ridurre la dimensione del font, riposizionare le etichette o aumentare la dimensione del grafico.
- Tipo di grafico errato? Non cancellare tutto e ricominciare. Basta cliccare sul grafico e usare la barra degli strumenti per passare a un altro stile.
- Allineamento dei dati errato? Assicurati che le righe e le colonne nella tabella dati corrispondano all’asse e alla suddivisione in categorie previsti.
Conclusione
Aggiungere grafici ai documenti Word rende presentazioni, rapporti e proposte più leggibili e convincenti. Con ONLYOFFICE hai accesso a moderni tipi di grafici, stili intuitivi e potenti funzioni di diagrammazione. Sfrutta al massimo il potenziale dei tuoi documenti con visualizzazioni avanzate, esplora i modelli di diagramma o scopri le nuove funzionalità di ONLYOFFICE oggi stesso.
INIZIA ONLINE SCARICA APP DESKTOP
Se ti serve una guida visiva, dai un’occhiata al nostro breve tutorial su YouTube:
Crea il tuo account ONLYOFFICE gratuito
Visualizza, modifica e collabora su documenti, fogli, diapositive, moduli e file PDF online.