Transizioni in PowerPoint: una guida completa

Pubblicato da
Elena

L’aggiunta di un paio di animazioni alle diapositive può aiutare a creare presentazioni più coinvolgenti che comunicano il tuo messaggio con impatto e stile. Ecco come utilizzare le transizioni diapositive nelle presentazioni PowerPoint.

Cosa sono transizioni PowerPoint

Transizioni sono effetti simili a un’animazione che avviene quando si passa da una diapositiva a quella successiva. Nell’editor di presentazioni ONLYOFFICE puoi scegliere un effetto per una singola diapositiva o per l’intera presentazione, controllare la velocità e persino personalizzare gli effetti di transizione.

Mentre l’animazione è un effetto di un elemento su una diapositiva. Puoi animare oggetti di testo, forme, immagini, grafici, tabelle, icone, ecc., aggiungendo vari effetti. Può essere divertente, ma fai attenzione a non esagerare con animazioni complicate perché possono distrarre.

Perché usare transizioni in presentazione?

Se usi degli effetti di transizione giusti puoi:

  • Migliorare l’aspetto della tua presentazione,
  • Sottolineare i punti importanti,
  • Controllare il ritmo,
  • Attirare l’attenzione della gente.

Come aggiungere transizioni in presentazione PowerPoint

Apri il tuo file in ONLYOFFICE Presentation Editor, per applicare una transizione a una o più diapositive selezionate è necessario:

Vai alla scheda Transizioni sulla barra degli strumenti in alto.

Seleziona una diapositiva o alcune di esse nell’elenco a sinistra.

Seleziona l’effetto di transizione che ti piace nella scheda Transizione.

Puoi scegliere tra:

  • Dissolvenza (Fade),
  • Spingere (Push),
  • Pulire (Wipe),
  • Dividere (Split),
  • Scoprire (Uncover),
  • Coprire (Cover),
  • Orologio (Clock),
  • Zoom

o applica transizioni diverse in PowerPoint.

Premi il pulsante Anteprima per visualizzare l’effetto applicato.

Se ti è piaciuto quello che hai applicato, è possibile usarlo facilmente all’intero file. Basta fare clic sul pulsante Applica a tutte le diapositive nella scheda Transizioni.

Per rendere gli effetti esattamente in linea con il concept del lavoro che desideri rappresentare, fai clic sul pulsante Parametri per selezionare una delle opzioni disponibili che definiscono esattamente come appare l’effetto.

Scegli per quanto tempo vuoi che duri la transizione, inserendo il valore di tempo necessario nella casella Durata.

Seleziona l’opzione Inizia al clic per far cambiare diapositive quando si fa clic con il mouse. Oppure seleziona l’opzione Ritardo per visualizzare ogni diapositiva per un periodo di tempo specifico, misurato in secondi.

Tipi di effetti di animazione

Diamo un’occhiata ai tipi di transizioni disponibili nell’Editor di presentazioni:

  • Dissolvenza (Fade): diapositiva diventa visibile gradualmente,
  • Spingere (Push): diapositiva viene visualizzata dal lato sinistro o destro, dal basso o dall’alto,
  • Pulire (Wipe) viene utilizzato per eliminare contenuto sulla diapositiva da una direzione specificata,
  • Dividere (Split) unisce due parti di una diapositiva da una direzione specificata,
  • Scoprire (Uncover): la diapositiva precedente scopre quella successiva da una direzione specificata,
  • Coprire (Cover) è l’opposto dell’opzione precedente,
  • Orologio (Clock): la diapositiva viene visualizzata in senso orario, antiorario o in entrambe le direzioni insieme,
  • Zoom: diapositiva corrente ingrandisce/rimpicciolisce o ingrandisce e ruota per mostrare quella successiva.

Tra le altre transizioni esistenti potresti trovare anche:

Transizione morph di PowerPoint

Usala per creare un effetto di movimento degli elementi sulla diapositiva. Sembra un’animazione ma non lo è, a causa di un trucco con due diapositive che sembrano quasi uguali. Ad esempio il secondo ha gli stessi elementi, ma un po’ più grandi rispetto al primo. Nel nostro caso, la transizione morph applicata fa gli oggetti diventare più grandi. Puoi usarla per diversi elementi grafici.

Transizione di testo PowerPoint

Questo effetto ti consente di far apparire un insieme di elementi uno alla volta. Principalmente lo usano per il testo per farlo apparire lettera per lettera o parola per parola per creare effetti visivi di “digitazione”.

Come rimuovere le animazioni inutili

Se non hai più bisogno degli effetti di transizione applicati alle diapositive PowerPoint, segui questi semplici passi per eliminarli:

  • Seleziona la diapositiva con la transizione che desideri rimuovere,
  • Scegli Nessuno sulla scheda Transizione. La transizione verrà rimossa,
  • Per rimuovere le transizioni da tutta la presentazione, applica la transizione Nessuno a una diapositiva, quindi fai clic sul pulsante Applica a tutte le diapositive.

Le migliori pratiche per l’aggiunta di transizioni e animazioni alla presentazione:

  • Visualizza in anteprima le animazioni che hai utilizzato.
  • Fatti questa domanda: questa animazione renderebbe la mia presentazione migliore?
  • Usa lo stesso effetto di transizione e non cerca di non combinarlo con gli altri.
  • Rendi la tua presentazione semplice.

Dai un’occhiata a questo video per scoprire come realizzare presentazioni creative in ONLYOFFICE Docs:

Ecco come utilizzare transizioni e animazioni nelle presentazioni. Prova tu stesso negli editor ONLYOFFICE:

INIZIA GRATIS NEL CLOUD OTTIENI DESKTOP EDITORS

Pubblicato da
Elena

This website uses cookies. By continuing to browse the website you agree to our privacy policy.

our privacy policy